La storia di Tartufo Alba Antica Bottega del Tartufo

Antica Bottega del Tartufo: prodotti di prima qualità a prezzi concorrenziali


servizi

L’Antica Bottega del Tartufo ad Alba mette a disposizione dei suoi clienti un vasto assortimento di articoli eno-gastronomici tra distillati, conserve, etichette di vigne locali, condimenti e soprattutto alimenti che hanno come base o essenza, il prezioso fungo della famiglia delle Tuberaceae. Il negozio è un piccolo scrigno di tesori che custodisce il meglio di ciò che il territorio ha da offrire come primizie e patrimonio della buona tavola regionale e provinciale. Ciò che viene offerto non è solo un campionario di generi commestibili o dettagli per comporre ricette più o meno elaborate, ma un’esperienza di scoperta o di riscoperta, un viaggio in un mondo antico che non si è mai allontanato del tutto. Coltivare la passione e il mestiere vuol dire infatti rinnovare la tradizione, riproporla oggi più che mai attuale e fresca, diffondendo con semplicità e con un ritmo naturale, la cultura del cibo e di un particolare segmento all’interno del cosmo culinario. 

Quando si entra nel caratteristico emporio, al cliente viene lasciato dapprima il suo spazio per esplorare e guardarsi intorno, per registrare la particolare e suggestiva cornice di un punto vendita da cui traspare essenzialità e predilezione per la sostanza in luogo della sola forma. Subito dopo lo staff si “materializza” per dare supporto e assistenza, dando ogni genere di informazione, utili suggerimenti o magari anche pittoreschi aneddoti che rendono ancora più originale e autentica l’atmosfera dello store e del luogo in generale. Oltre al disporre in bella vista una proposta commerciale completa e raffinata, relativamente al comparto di settore, è proprio la presenza dei titolari, la loro consulenza e interazione, a costituire il vero e proprio servizio della casa. Basta entrare dalla porta, posare lo sguardo su un qualunque barattolo, bottiglia o confezione, per sentirsi come immersi in una lezione di storia e di cultura. La “mission” è insegnare il piacere del mangiare e a bere genuino ed allo stesso tempo quindi, a godersi appieno le piccole-grandi cose della vita.